Yoga Sciamanico: Un Viaggio nell'Energia Dormiente
Introduzione
Immaginate di poter risvegliare un'energia potente che dorme dentro di voi, un'energia che vi permette di vedere simultaneamente la vita e la morte. Benvenuti nel mondo affascinante dello Yoga Sciamanico, conosciuto anche come lo Yoga della Potenza. Questo antico percorso spirituale vi guida verso il risveglio della Kundalini, l'energia primordiale che risiede in ogni essere umano.
Ma lo Yoga Sciamanico va oltre. Attraverso la pratica della psicopompia, vi offre la capacità di diventare un ponte tra il mondo visibile e quello invisibile. Immaginate di poter essere uno sciamano, capace di traghettare le anime e ristabilire l'equilibrio tra questi due regni. Questo è il potere che lo Yoga Sciamanico vi promette di svelare.
Un Viaggio nella Storia
Chiudete gli occhi e immaginate di viaggiare indietro nel tempo, in un'epoca in cui la saggezza veniva tramandata oralmente di generazione in generazione. È qui che troviamo le radici dello Yoga Sciamanico, un'eredità ancestrale raccolta e amplificata dal tantrismo. Questo incontro tra l'antico e il mistico ha dato vita a ciò che oggi conosciamo come yoga tantrico-sciamanico.
C'è un filo d'oro che attraversa la storia, collegando tutti coloro che sentono il richiamo del "fare anima". Se amate profondamente la natura e la bellezza, se siete pronti a sperimentare le vette dell'estasi e siete sensibili alla poesia, allora lo Yoga Sciamanico parla direttamente al vostro cuore.
Da Milarepa a San Francesco, da Sri Aurobindo a Jung, le figure di riferimento per questo percorso sono molteplici e variegate. Non sono confinate alla tradizione indiana o himalayana, ma si estendono anche al mondo occidentale, all'Islam sufi, alla psicologia del profondo e a molte altre tradizioni filosofiche e mistiche.
Le Pratiche dello Yoga Sciamanico
Lo Yoga della Comprensione dello Stato di Sogno
Immaginate di poter comprendere i vostri sogni non solo come esperienze notturne, ma come una pratica d'amore per la terra stessa. Questo è il fondamento dello Yoga Sciamanico, un modo per connettersi con l'anima del pianeta attraverso i nostri stati di coscienza alterati.
Yoga delle Nozze Mistiche
Preparatevi per un viaggio nel mondo sotterraneo, guidati dal vostro respiro e da uno stato di coscienza ampliato. Qui, potrete recuperare "frammenti di anima" perduti in questa vita o nelle vite passate, o persino connettervi con le anime dei vostri antenati. È un'opportunità per sviluppare una relazione d'amore profonda con la vostra anima, lasciandovi ispirare e amare da essa.
Yoga della Non Esistenza
Affrontate le vostre paure più profonde attraverso rituali appositamente progettati per sradicarle dalle profondità del vostro essere.
Yoga del Giorno e della Notte
Immaginate un allenamento che ribalta completamente il significato delle vostre esperienze. Questo yoga vi permette di liberarvi dal senso di colpa, dalle insicurezze e dai limiti autoimposti, aprendo la strada all'esperienza estetica della bellezza naturale.
Yoga del Vuoto
Qui, le vostre mancanze diventano alleate. Coltivandole, imparate a diventarne complici, amanti, compagni, liberandovi così dal essere loro vittime.
Le Carte dei NAT: Un Ponte verso l'Ancestrale
Immaginate di avere tra le mani un mazzo di carte che vi connette direttamente con la memoria collettiva e di gruppo. Le carte dei NAT sono proprio questo: uno strumento che vi guida oltre il conosciuto, aprendo porte verso l'esperienza visionaria e l'intuizione. Ogni volta che le usate, è come se uno sciamano vi invitasse a danzare in un rito ancestrale.
L'Esperienza dei Seminari
Durante i seminari di Yoga Sciamanico, vi immergerete in uno stato di lieve trance attraverso l'arte della respirazione. Questo vi permetterà di entrare in profondo contatto con la vostra anima selvaggia e naturale, risvegliando le energie più profonde del vostro essere.
Le pratiche e i rituali che sperimenterete hanno origini antichissime, tramandate da grandi maestri come Abhinavagupta, Tilopa, Naropa, Milarepa e molti altri. Il cammino dello Yoga Sciamanico può sembrare controcorrente, ma vi guida verso una luce che molti temono di esplorare.
Una Tradizione in Evoluzione
Lo Yoga Sciamanico, come lo conosciamo oggi, deve molto a Selene Calloni Williams, che per prima ha codificato queste antiche pratiche, precedentemente trasmesse solo per lignaggio iniziatico. La tradizione affonda le sue radici in un Tibet prebuddhista, in una dinastia di maghi, vati, poeti e sciamani, e si è evoluta attraverso migrazioni e incontri con altre culture.
Oggi, lo Yoga Sciamanico rappresenta una sintesi unica di saggezza ancestrale e comprensione moderna, integrando elementi dell'Alchimia greco-egiziana e delle tradizioni filosofiche indù e buddhiste.
Conclusione
Lo Yoga Sciamanico vi invita a un viaggio straordinario verso la scoperta di voi stessi e del vostro posto nell'universo. Come ha detto il maestro Sri Aurobindo: "Che tutto in te sia gioia, questa è la tua meta". Siete pronti ad intraprendere questo cammino di trasformazione e gioia?